
L'argine
Fasci di canne, lungo l'argine del Po di Goro. La loro raccolta rappresente una fonte alternativa di guadagno per i pescatori quando la pesca, d'inverno, è povera.
(Alfio Cioffi, olio su cartone telato, 35 x 50)

La sacca di Scardovari
La raccolta delle cozze. E' questa attività, con l'allevamento delle ostriche e delle vongole, che ha permesso al Delta di raggiungere un benessere impensabile mezzo secolo fa.
(Alfio Cioffi, olio su tela, 35 x 50)

Il Po ferito
La centrale termoelettrica di Polesine Camerini ha rappresentato per la gente del Delta una insperata opportunità di lavoro. Ma è stato il Po a pagarne le spese: il padre che si sacrifica per i propri figli.
(Alfio Cioffi, olio su tela, 35 x 50)